Ferullo Group
Ferullo Group
Ferullo Group
Ferullo Group
Ferullo Group
Ferullo Group
Ferullo Group
Ferullo Group
Ferullo Group
Ferullo Group
Durante la scelta dei serramenti uno dei valori meno considerati è il comfort acustico. I bonus fiscali parlano principalmente di requisiti termici, ma non dobbiamo sottovalutare questo importante fattore.
I vetri antirumore sono composti da più lastre di vetro tenute assieme da uno o più strati di materiali polimerici, come PVB (polivinilbutirrale) o EVA (etilene vinil acetato), che hanno la capacità di assorbire le onde sonore.
Immaginate di vivere in un centro urbano, dove la movida notturna fa da padrona per le strade ed il traffico dei veicoli è intenso. Voi siete comodamente seduti sul divano di casa a leggere un libro o a guardare la vostra serie TV, ma siete costantemente infastiditi dai rumori provenienti dall’esterno. Se leggete un libro perderete la vostra concentrazione, se guardate una serie tv alzerete il volume il più possibile per coprire i rumori provenienti dall’esterno disturbando i vostri stessi conviventi.
Con pochi semplici esempi abbiamo reso l’idea di quanto sia importante il valore acustico di un serramento.
Ma i costi? Possiamo definirli quasi irrisori.
Vi porto un esempio: se acquistassimo diecimila euro di serramenti, l’aggiunta di un vetro capace di assorbire le onde sonore potrebbe incidere complessivamente con una maggiorazione dell’8%, portando il nostro preventivo a 10.800 €.
È essenziale valutare l’indice di riduzione del rumore (Rw) che indica la capacità del vetro di attenuare il suono in decibel (dB)