Una meravigliosa villa bifamiliare immersa nel cuore verde dell’Irpinia.

L'edificio, costruito negli anni 80, era strutturalmente solido ma non soddisfacente termicamente.

Questo intervento è stato studiato nei minimi particolari, con una ristrutturazione totale dell’immobile sia interna che esterna.

In questo caso abbiamo collaborato con l’impresa Pizza, consolidata nella sua attività edile da oltre 40 anni, e con la Designer Erica Pizza, che ha donato fascino ed eleganza alla struttura dettagliando ogni singolo particolare estetico e funzionale delle abitazioni. Un progetto di riqualificazione energetica ambizioso!

Il nostro intervento ha mutato i caratteri delle superfici trasparenti, lavorando con gli spessori del cappotto termico installato.

La scelta progettuale è stata quella di inserire un monoblocco termico con sistema frangisole integrato, nascondendo il cassonetto in facciata (per evitare la perdita di luce naturale) e progettando dettagliatamente gli ingombri dei telai e del sistema.

Il nostro obiettivo è stato quello di migliorare le caratteristiche di trasmittanza del foro finestra con interventi mirati al nodo primario e secondario, installando un monoblocco “sartoriale” costruito con 3 importati criteri:

1- La robustezza. Il monoblocco è realizzato in multistrato fenolico da 22 mm di spessore con rivestimenti in fibro-cemento per permettere le lavorazioni degli intonaci e proteggere gli elementi permeabili. Il cassonetto è costruito in metallo zincato da 12 decimi di spessore e rivestito con fibro-cemento, per permettere l’applicazione degli intonaci.

2- L'impatto estetico. Il cassonetto superiore, totalmente integrato nella superfice del cappotto, si allinea perfettamente all’ingombro della testa superiore del serramento. Le spalle che vanno ad alloggiare il sistema frangisole e zanzariera non superano l’ingombro telaio del serramento.

2- L'efficienza energetica. Il monoblocco, realizzato con estruso ad alta compressione, alloggia tutte le forme dei componenti isolando il perimetro del foro finestra.

I serramenti sono in legno/alluminio, con una trasmittanza termica inferiore a 1.10 Kw W/mqk e vetro a doppia camera SILENCE.

Il cliente ha specificato “nessun rumore!”. Il nostro serramento in legno alluminio, quindi, oltre alle sue super performance energetiche, è stato dotato di vetro a doppia camera acustico con incollaggio strutturale.

Per non farci mancare nulla, abbiamo optato per un profilo minimale con nodo centrale da 114 mm.

Non abbiamo tralasciato la sicurezza

Il sistema di allarme è integrato nel monoblocco, con sensori a tendina che sorvegliano il perimetro del serramento senza lasciar passare una mosca.

Il frangisole, dotato di sistema domotico con controllo a distanza, permette di variare l’inclinazione delle lamelle a seconda delle esigenze facendo filtrare l’illuminazione desiderata.

Al sistema oscurante abbiamo abbinato la zanzariera, composta da 2 teli paralleli sullo stesso asse: un telo a fibra rinforzata svolge la funzione zanzariera; l’altro, invece, è totalmente oscurante. Questo sistema permette di oscurare il foro finestra senza azionare il dispositivo frangisole. 

Il tutto maniacalmente integrato nel monoblocco!

L’intervento ha migliorato enormemente l’efficienza energetica di questa villa classificandola A3, ma l’estetica non lascia spazio a dubbi o incertezze.